Perchè andare dallo psicologo?

E’ vero non sei debole e non sei pazzo, ma lo psicologo e lo psicoterapeuta potrebbero aiutarti.

A differenza di quanto pensano in molti, chi si rivolge allo psicologo non è un debole, né tantomeno un pazzo, visto che per riconoscere di avere bisogno di un aiuto professionale si ha bisogno di molta consapevolezza, di capacità di mettersi in discussione e di forza.

La forza di accettare che non sempre le situazioni difficili della vita possono essere affrontate da soli, la forza per ammettere e mostrare i propri limiti e trasformare ciò che ci fa più paura in coraggio.

Se ti riconosci in una di queste situazioni puoi provare a risolvere il tuo problema con la Terapia Breve Strategica

Stai soffrendo a causa di un disagio psichico recente o conclamato e già diagnosticato

Stai affrontando un problema psicologico solo con la terapia farmacologica

Stai attraversando un problema relazionale o sessuale con il tuo o la tua partner con cui hai una relazione da lungo tempo

Sei stato tradito o hai tradito il partner

Stai affrontando una separazione

Senti di avere un problema nella gestione dei tuoi figli per quanto riguarda la loro educazione, oppure nel comunicare o relazionarti con loro

Il tuo bambino sta attraversando un periodo difficile e manifesta dei problemi emotivi o comportamentali a casa o a scuola

Senti di avere una difficoltà nel gestire le relazioni con i colleghi di lavoro

Pensi di avere un problema a stabilire delle relazioni affettive soddisfacenti

Hai una scarsa autostima e temi particolarmente il giudizio degli altri

Pensi di non avere particolari problemi, ma vorresti comunque migliorare una tua capacità personale o professionale

Chiedi subito informazioni oppure iscriviti alla newsletter

Cercare aiuto è il primo passo verso il cambiamento

L’attività dello psicoterapeuta si focalizza sulla risoluzione di problemi personali che possono essere più o meno …

Il trattamento per l’ansia: per un domani migliore

L’ansia è qualcosa che esiste nella vita di ciascuno in una certa misura e in un certo senso è noto anche per essere …

La terapia di coppia: non è una vergogna!

Definire il percorso di trattamento nella terapia delle coppie dopo l’ascolto paziente e accuratamente comprendendo …